Processi

Tramite programmi simulazione di colata possiamo recuperare le seguenti informazioni:

  • Analisi del flusso di entrata
  • Analisi solidificazione
    • Tempo
    • Flusso di solidificazione (parte solida vs parte liquida per individuazione origine porosità da ritiro)
    • Velocità di solidificazione
    • Verifica corretto dimensionamento colata e montanti (eventualmente si ripete la simulazione)
      Analisi solidificazione
  • Porosità da gas
  • Analisi sfogo d’aria all’interno della fusione
  • Sezionamento delle fusioni
  • Analisi termica
  • Vettori velocità e spostamento lega (per verificare il corretto flusso direzionale del materiale)

Il nostro laboratorio è in continua espansione di modo che possa fornire al cliente la sicurezza della qualità dei getti che produciamo, infatti ad oggi abbiamo la possibilità di effettuare diversi controlli interni, analisi chimiche, radioscopie, liquidi penetranti e prove meccaniche.
Oltre all’ esecuzione dei test interni, Altema per le ricerche più approfondite, collabora con diversi istituti di analisi dedicate ai singoli progetti.

Altema realizza inoltre, insieme ai suoi clienti, studi specifici come: cicli di qualifica per trattamenti termici, analisi del materiale in modo da ottenere le caratteristiche richieste.

Il processo di fusione di alluminio avviene effettuando la colata all’interno di forme permanenti metalliche, denominate “conchiglie” per la produzione in serie di getti in alluminio, che abbiano conformazione relativamente semplice e modeste dimensioni.

Scegliendo la fusione di alluminio in conchiglia a gravità si ottiene una migliore estetica rispetto agli altri tipi di fusione, poiché garantisce una buona finitura superficiale, una discreta accuratezza dimensionale e al tempo stesso ottime caratteristiche meccaniche.

Altema dispone di attrezzature robotizzate di ultima generazione, volte ad ottimizzare la produzione e i costi di essa con l’obbiettivo di garantire al cliente prodotti di massima qualità. 

Punto fondamentale per Altema, è il continuo controllo dei suoi getti, per questo dispone di personale, con competenze certificate, che volte la propria attenzione nel monitoraggio di ogni singola fase e processo garantendo la massima qualità dei suoi prodotti.

I getti fusi, una volta freddati, vengono separati dei rami di colata e scarti di fusione, con seghe verticali robotizzate.

Il nostro reparto di finitura è costituito da diverse postazioni di sbavatura che ci permettono di dedicarci ad ogni componente con gli strumenti più adatti in base alla necessità

 

Lavorazioni esterne con report controlli dimensioni.

Altema, secondo le specifiche fornite dal cliente, dispone di un centro di collaudo per la prova di tenuta dei suoi getti.

Mentre per accoppiare i componenti di questi ultimi ed eseguire le prove di funzionamento, è predisposta una specifica postazione di assemblaggio.

Imballaggio e spedizione sono parte integrante del ciclo vitale delle nostre fusioni.

Infatti, è nostra cura realizzare specifici imballi e laddove necessario anche casse su misura, per poi affidarli ai nostri trasportatori di fiducia.

Desideri maggiori informazioni su Fonderia Altema, i nostri servizi e realizzazioni?